A Villa Lonati, sede dell’ Area Verde Agricoltura e Arredo Urbano del Comune di Milano, Edoardo Rossotti ha ideato e conduce il  progetto “Comunemente Verde – scopriamo il mondo di fiori e piante”.

villa.jpg

Grazie al progetto “Comunemente Verde” vengono attuate una serie di iniziative che si differenziano per tipologia, livello di approfondimento e fascia di popolazione.
Le attività sono finalizzate ad informare ed educare i cittadini sull’importanza e la “ricchezza” del mondo vegetale
I percorsi e le raccolte botaniche illustrano gli aspetti diversificati delle specie presenti offrono occasioni d’incontro, considerazione ed analisi di possibili azioni concrete nel campo dell’educazione e salvaguardia ambientale.
Le iniziative del progetto si  basano perciò sulla convinzione che la conoscenza delle piante e dei  loro ambienti sia in grado di sviluppare in tutti noi un collegamento emotivo e di rispetto per la natura che induca, soprattutto nei bambini,  a partecipare attivamente alla sua tutela, anche nel contesto urbano.
Il contatto diretto e la scoperta delle diverse specie di piante stimola atteggiamenti di maggior attenzione anche verso le forme vegetali che, seppur presenti in ambiente urbano, raramente sono oggetto di interesse e considerazione.
Porre l’accento su ciò che è bello, raro e fragile, nell’osservazione delle specie che vivono in ecosistemi lontani, apprendere come provvedere alla loro cura, consente ai bambini di sviluppare legami affettivi fino a giungere a considerare anche l’ambiente quotidiano un contesto per l’osservazione e l’apprendimento.

Immagine1.jpg

Immagine2.jpg

Zona ombraio anno 2009 – Inizio realizzazione primi parterre destinati alla raccolta di piante officinali